Bike Tours Madrid - Siamo tornati... ...a fare i nostri tour in bicicletta rispettando le linee guida e le raccomandazioni per le nostre guide turistiche - sviluppate dall'Istituto Spagnolo di Qualità Turistica (ICTE): "Misure per ridurre la diffusione della SARS-CoV-2" Il 26 giugno sono entrate in vigore nuove regole per l'uso delle maschere in Spagna. La Spagna continua a richiedere l'uso di maschere facciali in tutti gli spazi pubblici al chiuso; tuttavia, le maschere non sono più necessarie all'aperto, purché si possa mantenere una distanza sociale di 1,5 metri. La nostra guida turistica informerà i clienti sulle misure di prevenzione e igiene applicabili, e anche sulle restrizioni, limitazioni o modifiche al servizio per prevenire il contagio. La distanza di sicurezza tra i
La Violeta In contrasto con questa malinconica canzone di Prince, "La Violeta" addolcisce il mondo con i suoi dolci viola da più di 105 anni. Questo negozio è molto vicino al nostro negozio di biciclette Trixi e mentre scriviamo il blog conosciamo sempre più angoli nascosti di questa vibrante città che è Madrid. Vorremmo condividere queste scoperte con voi. La Violeta è un'impresa familiare fondata nel 1915 La Violeta è un'impresa familiare fondata nel 1915 dalla coppia "Gil" e si trova in Plaza de Canalejas 6, a Madrid. Da allora, il negozio ha mantenuto
Cocido madrileño Se hai intenzione di visitare la capitale spagnola durante i mesi invernali, cosa c'è di meglio che provare uno dei piatti più rappresentativi della sua gastronomia: il "cocido madrileño". È uno di quei piatti potenti che ti scaldano dentro, ti consolano e ti ricordano quel buon pasto a casa della mamma. Ti rende semplicemente felice! Il cocido madrileño è uno stufato i cui ingredienti principali sono ceci, varie verdure, carne, pancetta e qualche salsiccia. Ha origini umili e inizialmente veniva consumato dalle classi inferiori. Ha raggiunto le classi superiori grazie alla sua presenza nei menù dei ristoranti. È un piatto di punta non solo in
Capodanno in Spagna - Perché gli spagnoli finiscono l'anno con una ciotola piena d'uva in mano? La tradizione spagnola dice che per avere 12 mesi di buona fortuna nel nuovo anno bisogna mangiare 12 acini d'uva esattamente alle 12 della notte del 31 dicembre; inoltre, è importante mangiare un acino d'uva alla volta al suono di ogni campana di mezzanotte. Pertanto, è consigliabile comprare uva piccola e fare attenzione a non soffocare perché si è sentito parlare di alcuni disastri.... Da dove viene questa curiosa tradizione che ogni anno ci pianta in
Castagne: Vuoi scaldarti le mani nel freddo inverno madrileno? A Madrid sappiamo che l'autunno è arrivato quando vediamo apparire le prime bancarelle di castagne. Di solito cominciano a stabilirsi a novembre, quando comincia a fare freddo. La gente le comprava per scaldarsi le mani. Oggi, le castagne sono un segno che il Natale non è troppo lontano e danno una sorta di sensazione di calore mentre si passeggia per le strade illuminate di Madrid. Essere una "castañera" in origine era un mestiere femminile che iniziò nel XIX secolo e si tramandava di generazione in generazione. Le signore, che erano molto conosciute nel quartiere