Cocido madrileño Se hai intenzione di visitare la capitale spagnola durante i mesi invernali, cosa c'è di meglio che provare uno dei piatti più rappresentativi della sua gastronomia: il "cocido madrileño". È uno di quei piatti potenti che ti scaldano dentro, ti consolano e ti ricordano quel buon pasto a casa della mamma. Ti rende semplicemente felice! Il cocido madrileño è uno stufato i cui ingredienti principali sono ceci, varie verdure, carne, pancetta e qualche salsiccia. Ha origini umili e inizialmente veniva consumato dalle classi inferiori. Ha raggiunto le classi superiori grazie alla sua presenza nei menù dei ristoranti. E' un piatto forte non solo a Madrid, ma in tutta la Spagna. Ogni regione della Spagna ha il suo modo particolare di preparare questo piatto invernale, ma la versione di Madrid è uno dei cocidi più popolari, anche a livello internazionale. Anche se è un piatto unico, il "Cocido marileño" a Madrid e in alcune altre regioni viene servito in tre parti, come se fosse un menù degustazione. Una volta che tutti gli ingredienti sono cotti, vengono separati e serviti in piatti diversi nel seguente ordine: il primo contiene il brodo risultante dalla cottura di tutti gli ingredienti il secondo contiene i ceci, le verdure e le patate il terzo contiene la carne Se volete provare a farlo da soli, questa è una delle ricette suggerite da Spagna Turismo: Ricetta del Cocido Madrileño È stato suggerito che questo piatto possa essere direttamente collegato alla cultura ebraica, sia per la curiosa tradizione di servire lo stufato in 'tres vuelcos' (tre portate) sia per la tecnica di cottura lenta utilizzata e, infine, per la presenza dei ceci. I sefarditi (ebrei precedentemente legati alla penisola iberica) avevano già il loro stufato -
Cocido madrileño Se hai intenzione di visitare la capitale spagnola durante i mesi invernali, cosa c'è di meglio che provare uno dei piatti più rappresentativi della sua gastronomia: il "cocido madrileño". È uno di quei piatti potenti che ti scaldano dentro, ti consolano e ti ricordano quel buon pasto a casa della mamma. Ti rende semplicemente felice! Il cocido madrileño è uno stufato i cui ingredienti principali sono ceci, varie verdure, carne, pancetta e qualche salsiccia. Ha origini umili e inizialmente veniva consumato dalle classi inferiori. Ha raggiunto le classi superiori grazie alla sua presenza nei menù dei ristoranti. È un piatto di punta non solo in
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici.La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di norma essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.